LAVORI PUBBLICI

Museo archeologico Priverno
Restauro monumentale


L’allestimento vuole raccontare le vicende di Privernum dall’età protostorica alla nascita e alla vita della colonia romana, fondata nel tardo Il secolo a.C. nel cuore della piana dell’Amaseno, ripercorrendo le principali tappe della sua articolata storia urbana. Nel museo sono confluiti i reperti che costituiscono il nucleo storico dell’attuale sede museale (Palazzo del Vescovado) ma soprattutto hanno trovato spazio e una più idonea valorizzazione di quei materiali di grande rilevanza scientifica acquisiti in questi ultimi anni, per donazioni e per scavo, come il corredo deIl’età del bronzo finale, l’emblema musivo con il Ratto di Ganimede e i frammenti dei Fasti Privernati.
Gli interventi sono serviti in seguito ad un nuovo progetto di ampliamento del Museo Archeologico di Priverno.
